Copyright © 2023 | Osservatorio Granata testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino - n.5/2024 DEL 16.2.2024

Direttore Esecutivo Oscar Franco Maiorano - redazione@osservatoriogranata.it

Salvo accordi scritti, la collaborazione con Osservatorio Granata, è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.  © osservatorio granata

BENVENUTI

Il TORINO PAREGGIA UN DERBY DA TORO!

2025-01-12 09:33

Array() no author 81716

CALCIO, fvcg, Osservatorio Granata, sft, Torino f.c., derby della mole, Torino Juventus,

Il TORINO PAREGGIA UN DERBY DA TORO!

Torino iuve 1-1

TORINO - Il 183° Derby della Mole (a partire dalla stagione sportiva 1929/1930 e prendendo in considerazione tutte le manifestazioni agonistiche) termina in maniera inaspettata: con i fischi dei tifosi presenti nel settore degli ospiti nei confronti della Juventus e con il consiglio ad usare meglio i propri attributi, e con la Maratona, invece, che esaltava il proprio Undici Granata per una prova gagliarda e stoica, onorando ed omaggiando alla grande lo spirito del Toro.

Sabato 11 gennaio 2025, per la 20esima giornata del campionato di calcio della Serie A Enilive, allo Stadio Olimpico Grande Torino, gremito e caldo come non mai, il Torino del Capitano Ricci coglie un pareggio d'oro e sovvertendo i pronostici della vigilia degli addetti ai lavori (ma non noi di Osservatorio Granata), che lo avrebbero visto sicuramente soccombere contro una Juventus capace di battere il Manchester City (2 a 0) in Champions League, lo scorso mese di dicembre.

Dodicesimo pareggio su diciannove gare iniziali per i bianconeri (che, però, devono recuperare un turno per via della loro partecipazione alla Supercoppa Italiana): un quasi record, perché solo l'Inter, nell'era dei 3 punti, ha fatto di meglio: e precisamente nel massimo campionato del 2004/2005 e con tredici nulla di fatto su diciannove partite disputate.

Il Toro (che si è schierato con il sistema di gioco di non possesso palla del 4-4-2) è stato bravo a rimanere umile e compatto e nel limitare i danni nel migliore momento della Juve (che ha risposto con il modulo difensivo del 4-2-3-1) certificato proprio all'inizio del primo tempo.

Lo 0 a 1 con il mancino velenoso di Yildiz all'8' e con il goal annullato al 20' per giusto fuorigioco a Nico Gonzales, su assist di Mbangula, potevano dare adito a tanti e giustificati cattivi pensieri al Popolo Granata.

Ma, invece, al 46' (nel primo dei due minuti di recupero), Karamoh veniva "baciato" dalla stella di Aldo Agroppi e creava una visione celestiale per Vlasic: il croato, dopo il controllo di destro, insaccava e fulminava il portiere avversario Di Gregorio con un mancino altamente spettacolare e giustamente ambizioso e premiante.

Nella ripresa, il Toro, oltremodo battagliero, ha continuato ad essere compatto ed umile e riuscendo a portare a casa un prezioso pareggio.

Da segnalare, al 57', la doppia espulsione, decretata dall'arbitro Fabbri, dei due mister, per proteste, il bianconero Thiago Motta ed il Granata Vanoli.

Nel nuovo millennio, su 37 Derby, il Torino porta a quota nove i pareggi e con una sola vittoria all'attivo; ma oggi, è stato almeno ritrovato lo spirito da Toro: è questa è già una vittoria.

Tant'è, che fino al 94' il Torino ha cercato anche di vincerla questa stracittadina.

Al 62', segnaliamo, con estrema umiltà, che noi di Osservatorio Granata non abbiamo condiviso la sostituzione di Karamoh con Pedersen. Ma ci fidiamo dell'allenatore Vanoli e del suo staff: se lo hanno fatto, avranno avuto le loro buone ragioni. Del resto, a fine gara, lo stesso Vanoli ha anche dichiarato, che da Karamoh si aspettava più profondità nella sua fase propulsiva.

Dopo tre pareggi consecutivi, con Udinese, Parma e Juventus, arriva l'insidiosa trasferta di Firenze con la forte Fiorentina.

Ma noi siamo il Toro!

Domenico Bencivenga di Osservatorio Granata ©