Copyright © 2023 | Osservatorio Granata testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino - n.5/2024 DEL 16.2.2024

Direttore Esecutivo Oscar Franco Maiorano - redazione@osservatoriogranata.it

Salvo accordi scritti, la collaborazione con Osservatorio Granata, è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.  © osservatorio granata

BENVENUTI

Un pareggio di rimpianti

2024-12-08 10:12

Array() no author 81716

CALCIO, fvcg, Osservatorio Granata, sft, Torino f.c., Genoa Torino, Domenico Bencivenga, DNA GRANATA,

Un pareggio di rimpianti

A vincere sono tifosi di entrambe le squadre

DNA GRANATA:
UN PAREGGIO DI RIMPIANTI 
SERIE A 15a GIORNATA -
GENOA vs. TORINO 0-0
LA MARATONA ITINERANTE NUMEROSA, PASSIONALE E COMPATTA: SOSTEGNO ALLA SQUADRA DI MISTER VANOLI E DISSENSO AL PRESIDENTE CAIRO.
GENOANI ACCOGLIENTI E RISPETTOSI: I GIOCATORI DEL GRIFONE, A FINE GARA, HANNO RINGRAZIATO ED APPLAUDITO I NUMEROSI TIFOSI DEL TORO PRESENTI NEL SETTORE OSPITI (1623).
PAREGGIO IMPORTANTE PER IL GENOA, MENTRE IL TORINO RECRIMINA PER LA MANCATA VITTORIA.

GENOVA - Il Torino di mister Vanoli si porta a casa un pareggio neutro, che, invece, doveva e poteva essere una vittoria assolutamente meritata. Senza nulla togliere al Genoa, che ha disputato la sua onesta partita, il portiere granata Milinković-Savić è stato totalmente inoperoso, mentre i padroni di casa hanno ringraziato per ben tre volte la dea bendata. 
I dettagli di cronaca: al 39' del primo tempo, con il palo esterno di Vojvoda; all'89', con la marcatura segnata da Karamoh ed annullata per un precedente fallo di mano (purtroppo, netto) di Coco (veramente sfortunato negli episodi chiave delle ultime due partite, in ordine temporale di calendario); ed in pieno recupero, al 93', con l'importante parata di Leali su un tiro ben eseguito da Tameze. 
La difesa del Toro è sembrata essere finalmente equilibrata, mentre la fase offensiva, con il duo formato da Sanabria e da Adamas, ha ampiamente manifestato una scarsa alchimia d'intesa. Tra i due, salviamo Adams, mentre la prestazione di Sanabria è stata assolutamente inconsistente, oltre al fatto, che già nella fase di riscaldamento pre gara, ha evidenziato sia indolenza atletica sia scarsa concentrazione, con un stop ad inseguire chilometrico, che ha turbato pure i giornalisti presenti in tribuna stampa. Molto bene Ricci: qualità e quantità. Il numero 28 è stato decisivo, al 33', nella murata su un fendente intrigante di Frendrup. 
Nella conferenza stampa di fine partita, entrambi contenti gli allenatori contendenti, sia Vanoli sia Vieira. In prospettiva, il Torino ha evidenziato un ritrovato equilibrio di squadra, ed in uno Stadio come il "Luigi Ferraris", caldo e passionale, ha giocato in maniera solida e matura, ed in più, è stato anche capace di reggere alla sua crisi energetica, che l'onda d'urto genoana ha generato verso la metà del primo tempo. La prossima trasferta di Empoli (sulla carta, molto impegnativa), ci dirà se il Torino ha finalmente superato la crisi oppure no (iniziata e certificata proprio dalla compagine empolese, lo scorso 24 settembre, con l'eliminazione interna patita nel secondo turno di Coppa Italia). 
Da menzionare lo striscione esposto sui sacri gradoni de La Nord rossoblù: "La storia non è cambiata Genoa e Toro due squadre un cuore solo".
Tra i genoani ed i granata è ritornato l'amore totale.

Domenico Bencivenga di Osservatorio Granata ©
8/12/24